Menu principale:
![]() | ![]() |
con il patrocinio di |
ICSEM - International Center for Studies on Educational Methodologies
Seminario di studi
IL PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE DI REUVEN FEUERSTEIN:
UNA PALESTRA PER LA MENTE
Metodologie, strumenti di applicazione e pratiche educative dall’infanzia all’età avanzata
5 febbraio 2016 - ore 10.00-17.30
Fondazione Collodi, Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Sala Ferri, Palazzo Strozzi, Firenze
Programma
09.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
10.00 Apertura dei lavori
10.15 prof. Umberto Margiotta, presidente ICSEMdott. Pier Francesco Bernacchi, segretario della Fondazione Collodi
10.45 Sandra Damnotti, vicepresidente ICSEM, Mediation A.R.R.C.A.Nuove prospettive metodologiche e nuovi orizzonti di ricerca
11.15 Gisella Presezzi e Maria Grazia Longhi, neuropsicomotricisteMente attiva, anni attivi
11.45 Carmen Vetere, maestra d'arte e Donata Raddi, pedagogistaDal movimento al pensiero: attività fisica, gioco, apprendimento nella prima infanzia
12.15 Piero Bianucci, giornalista scientificoAl museo: imparare a fare domande per leggere un'opera d'arte
Creatività matura e maturi creativi
Pausa pranzo
14.30 Maria Luisa Boninelli, vicepresidente ICSEM
L'applicazione del Programma di Arricchimento Strumentale: nuove prospettive
15.00 Interventi programmati dei partecipanti sulle aree individuate nel call for paper. Coordina Maria Luisa Boninelli.
17.30 Chiusura dei lavori
Comitato Scientifico
Umberto Margiotta, Università Ca' Foscari di Venezia
Dario Ianes, Libera Università di Bolzano
Mario Di Mauro, presidente onorario di ICSEM
Sandra Damnotti, vicepresidente di ICSEM
Maria Luisa Boninelli, segretaria
L'iniziativa è inserita nel Piano di Formazione Continua dell'Istituto Feuerstein (CPD - Continuous Professional Development) con il riconoscimento di 2 crediti formativi, sostitutivi di due lezioni online.
Info: info@icsem.it - Tel. 337 144 0582