M E D I A T I O N A R R C A
A U T H O R I Z E D T R A I N I N G C E N T E R



Progetto Pollicino
Dalla guerra alla scuola per la pace: trovare la strada
Un bambino in fuga dalla guerra, dalla miseria e dalla sofferenza ci chiede un tetto sotto cui ripararsi, affetto con cui elaborare emozioni e sofferenze, solidarietà nell’accoglienza, cibo, vestiario, cure mediche. Ma i suoi bisogni non si fermano qui. Un bambino in fuga ha soprattutto bisogno di imparare: come comunicare in una nuova lingua, come conoscere una cultura che non gli appartiene, come condividere - pur nel rispetto della sua identità - usi, leggi e valori della cultura dominante. È un bambino che ha bisogno di imparare a imparare. Chi lo accoglie deve sentire la responsabilità di progettare il suo futuro, perché diventi un adulto responsabile, capace di integrarsi in un nuovo mondo.

Anche nel 2022 LA FORMAZIONE PAS È ONLINE
CORSI PAS STANDARD E BASIC
con ACCREDITAMENTO MIUR ed ECM
SEMINARI CPD e WEBINAR INFORMATIVI

Un secolo dalla nascita di Reuven Feuerstein
Dalla plasticità neuronale alla Modificabilità Cognitiva
7 Ottobre 2021
Ha condotto l’evento Daniele Morselli, ricercatore, Libera Università di Bolzano

LAVORIAMO SULL'INTELLIGENZA
Lavoriamo da 30 anni nel campo della formazione e dell'applicazione del Metodo Feuerstein per lo sviluppo delle potenzialità individuali.
Siamo convinti che:
L'intelligenza è modificabile a ogni età e a ogni livello di funzionamento cognitivo
Tutti possono imparare di più e meglio
La struttura celebrale può cambiare funzionalmente e strutturalmente attraverso l'apprendimento e l'esperienza
L'intelligenza non è solo mente ma anche corpo, interazione con gli altri, emozioni, sensibilità e altruismo

Formiamo persone con l'obiettivo di dar loro strumenti efficaci per affrontare, in privato o professionalmente, la sfida di uno sviluppo cognitivo dinamico

Progettiamo e realizziamo percorsi personalizzati per il potenziamento cognitivo ad ampio spettro: dal cammino riabilitativo, alla prevenzione del declino intellettivo, all'affinamento di strategie professionali

Ricerchiamo continuamente nuove forme di comunicazione e diffusione per far in modo che sempre più persone possano accedere agli strumenti di sviluppo cognitivo
METODO FEUERSTEIN
IL PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE - PAS
Il Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) è un programma di educazione cognitiva elaborato a partire dagli anni Cinquanta dallo psicologo israeliano Reuven Feuerstein, allievo di Jean Piaget. Successivamente è stato utilizzato con successo in moltissimi Paesi (e tradotto in 16 lingue) come strumento per l'accrescimento del potenziale di apprendimento in individui svantaggiati o provenienti da ambienti ad alto rischio. Grazie alla sua adattabilità e facilità d'uso, il metodo Feuerstein è attualmente impiegato in oltre quaranta Paesi in tutto il mondo e in un’ampia varietà di contesti. Non solo ha resistito alla prova del tempo, ma ha dimostrato di essere utile sia in classe sia in ambiente clinico, con gli anziani e come parte della formazione professionale.
AZIENDE
POTENZIAMENTO DELLE PERFORMANCE E DELLE STRATEGIE
Il mondo del lavoro ci presenta oggi scenari complessi in rapida evoluzione. L’esigenza di gestire questa complessità e di governare i processi di cambiamento in cui siamo coinvolti ci costringe ad affinare il nostro approccio ai problemi e a potenziare le nostre abilità metacognitive.
Diventa quindi strategico non solo accrescere e aggiornare i saperi, ma anche sviluppare soft skill, vale a dire le capacità con cui l’uomo utilizza i saperi di cui dispone, a fronte di eventi nuovi e in condizioni operative sfidanti.