Ha conseguito nel 1964 il diploma di laurea in Lettere Moderne presso l’Università di Torino. Tra il 1965 e il 1994 è stata insegnante di Lettere nella Scuola Media, dirigente scolastico e successivamente distaccata presso l’IRRSAE Piemonte al servizio Aggiornamento Insegnanti, fino alla quiescenza (1994).
Tra il 1986 e il 2004 ha conseguito presso l’International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme i diplomi di applicatore del Programma di Arricchimento Strumentale del prof. Reuven Feuerstein Standard e Basic, di valutatore LPAD Standard e Basic, di formatore di I e II livello Standard e Basic.
Autrice di libri e pubblicazioni sul tema dell’insuccesso scolastico e dell’educazione cognitiva, nel 1996 fondò con alcuni collaboratori Mediation A.R.R.C.A., primo centro italiano autorizzato dall’Istituto Feuerstein di Gerusalemme a erogare la formazione al Programma di Arricchimento Strumentale Standard e Basic. Attualmente ricopre la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Legale Rappresentante di Mediation A.R.R.C.A.. E’ presidente di ICSEM (International Center for Studies on Educational Methodologies).
Il 10 luglio 2017 Rabbi Rafi Feuerstein le ha consegnato il Reuven Feuerstein Excellence Award quale “riconoscimento dell’eccezionale applicazione del Metodo Feuerstein nel settore educativo”.
Sandra Damnotti
Ha conseguito nel 1964 il diploma di laurea in Lettere Moderne presso l’Università di Torino. Tra il 1965 e il 1994 è stata insegnante di Lettere nella Scuola Media, dirigente scolastico e successivamente distaccata presso l’IRRSAE Piemonte al servizio Aggiornamento Insegnanti, fino alla quiescenza (1994).

Ruoli coperti:
Formatore e mediatore dell'apprendimento
Presidente del Consiglio di Amministrazione e Legale Rappresentante
Corsi attivi:

Mattoni e Neuroni: costruire intelligenza
Seminario CPD che esplora le affascinanti connessioni tra apprendimento e neuroscienze. Scoprirai come il cervello si sviluppa, si adatta e conserva il suo potenziale lungo tutta la vita, grazie alla plasticità cerebrale e a risorse nascoste come i neuroni immaturi e le sinapsi silenti. Attraverso il metodo Feuerstein, imparerai a potenziare le tue capacità cognitive e ad applicare strategie innovative per migliorare l’apprendimento e affrontare le sfide quotidiane.

Pilota il tuo cervello: sblocca il tuo potenziale cognitivo
Un percorso unico per trasformare il tuo modo di pensare e affrontare le sfide quotidiane.

Mediare… sempre. Criteri e interazioni mediate
Mediare… sempre. Criteri e interazioni mediate è centrato sull’Esperienza di Apprendimento Mediato come meccanismo primario per stimolare la Modificabilità Cognitiva Strutturale.

Cognizione, emozioni, apprendimento
La formazione continua – CPD o sviluppo professionale continuo (Continuous Professional Development) è cruciale per i professionisti di molti settori, incluso quello dell’educazione e della psicopedagogia in cui opera l’istituto Feuerstein.