Chiara Chicco

Tra il 1986 e il 2005 ha conseguito dall’International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme i diplomi di applicatore del Programma di Arricchimento Strumentale del prof. Reuven Feuerstein Standard e Basic, di valutatore LPAD Standard e Basic, di formatore Standard e Basic di I e II livello. A luglio 2013 ha conseguito il diploma di rinnovo quale formatore.

Chiara Chicco

Ruoli coperti:

Formatore e mediatore dell'apprendimento
Membro comitato scientifico

Ha conseguito nel 1975 la Laurea in architettura; successivamente l’abilitazione all’insegnamento di Educazione Tecnica ed Educazione Artistica e la specializzazione quale insegnante di sostegno. Tra il 1986 e il 2005 ha conseguito dall’International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme i diplomi di applicatore del Programma di Arricchimento Strumentale del prof. Reuven Feuerstein Standard e Basic, di valutatore LPAD Standard e Basic, di formatore Standard e Basic di I e II livello. A luglio 2013 ha conseguito il diploma di rinnovo quale formatore. Possiede inoltre i diplomi di applicatore metodo A.S.A.di P.e F. Buchel, PAS non vedenti e DDA – prof. Guzman, formatore Cooperative Learning. Già docente presso l’I.C. Manzoni di Torino, è socia e formatrice di Mediation A.R.R.C.A. dalla sua fondazione.

Corsi attivi:

Fieramente Protagonista

Fieramente Protagonista

Imparare a ogni età – Un’opportunità per mantenere la mente attiva e in forma!
Mattoni e Neuroni

Mattoni e Neuroni: costruire intelligenza

Seminario CPD che esplora le affascinanti connessioni tra apprendimento e neuroscienze. Scoprirai come il cervello si sviluppa, si adatta e conserva il suo potenziale lungo tutta la vita, grazie alla plasticità cerebrale e a risorse nascoste come i neuroni immaturi e le sinapsi silenti. Attraverso il metodo Feuerstein, imparerai a potenziare le tue capacità cognitive e ad applicare strategie innovative per migliorare l’apprendimento e affrontare le sfide quotidiane.
Formazione continua - CPD

Mediare… sempre. Criteri e interazioni mediate

Mediare… sempre. Criteri e interazioni mediate è centrato sull’Esperienza di Apprendimento Mediato come meccanismo primario per stimolare la Modificabilità Cognitiva Strutturale.
Formazione continua - CPD

Cognizione, emozioni, apprendimento

La formazione continua – CPD o sviluppo professionale continuo (Continuous Professional Development) è cruciale per i professionisti di molti settori, incluso quello dell’educazione e della psicopedagogia in cui opera l’istituto Feuerstein.
Strumenti PAS Standard 3

PAS Standard Livello 3

Il corso si avvale di una metodologia di apprendimento attivo, che favorisce lo scambio di idee, di informazioni e di strategie messe in atto. Alle lezioni interattive si alternano esercitazioni pratiche: il formatore presenta il tema dell’attività all’intergruppo, suddivide i partecipanti nelle aule virtuali che lavorano autonomamente per un tempo definito.

PAS Standard Livello 2

Il corso si avvale di una metodologia di apprendimento attivo, che favorisce lo scambio di idee, di informazioni e di strategie messe in atto. Alle lezioni interattive si alternano esercitazioni pratiche: il formatore presenta il tema dell’attività all’intergruppo, suddivide i partecipanti nelle aule virtuali che lavorano autonomamente per un tempo definito.
PAS Standard Livello 1

PAS Standard Livello 1

Il corso si avvale di una metodologia di apprendimento attivo, che favorisce lo scambio di idee, di informazioni e di strategie messe in atto. Alle lezioni interattive si alternano esercitazioni pratiche: il formatore presenta il tema dell’attività all’intergruppo, suddivide i partecipanti nelle aule virtuali che lavorano autonomamente per un tempo definito.
PAS Basic Livello 2

PAS Basic Livello 2

Il PAS Basic Livello 2 è l’evoluzione di PAS Basic 1, sempre all’interno del Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) ideato da Reuven Feuerstein. Questo programma è specificamente progettato per consolidare e ampliare le abilità cognitive di base acquisite nel primo livello, preparando il bambino a affrontare sfide cognitive più complesse.

PAS Basic Livello 1

PAS Basic Livello 1 è un programma di educazione cognitiva sviluppato da Reuven Feuerstein e Rafi Feuerstein. È specificamente pensato per lo sviluppo e l’arricchimento cognitivo di bambini in età prescolare, del primo biennio della scuola primaria e bambini più grandi con disabilità intellettive.
Torna in alto
Resta aggiornato

SULLE NOSTRE INIZIATIVE!

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e iniziative.