PAS Standard Livello 2

Il corso

Il corso si avvale di una metodologia di apprendimento attivo, che favorisce lo scambio di idee, di informazioni e di strategie messe in atto. Alle lezioni interattive si alternano esercitazioni pratiche: il formatore presenta il tema dell’attività all’intergruppo, suddivide i partecipanti nelle aule virtuali che lavorano autonomamente per un tempo definito.

Un programma formativo completo che combina 44 ore di webinar online con 4 ore di lavoro individuale offline per un'esperienza di apprendimento completa.
10 Maggio 2025
09:00 -
 19:00
11 Maggio 2025
09:00 -
 19:00
24 Maggio 2025
09:00 -
 19:00
25 Maggio 2025
09:00 -
 19:00
14 Giugno 2025
09:00 -
 19:00
15 Giugno 2025
09:00 -
 13:00

Formatori

26, Aprile 2025
Online
Formatore e mediatore dell'apprendimento
Formatore e mediatore dell'apprendimento
Membro comitato scientifico

Informazioni corso

Il programma del corso PAS Standard Livello 2 prevede 11 moduli di 4 ore ciascuno in webinar sincrono e 4 ore offline di studio individuale. I moduli comprendono una parte teorica e una parte pratica, che consiste nell’esecuzione in situazione di simulazione degli esercizi del PAS.

Modalità di svolgimento

Il programma del corso prevede 11 moduli di 4 ore ciascuno in webinar sincrono e 4 ore offline di studio individuale. I moduli comprendono una parte teorica e una parte pratica, che consiste nell’esecuzione in situazione di simulazione degli esercizi del PAS.

Il corso si avvale di una metodologia di apprendimento attivo, che favorisce lo scambio di idee, di informazioni e di strategie messe in atto. Alle lezioni interattive si alternano esercitazioni pratiche: il formatore presenta il tema dell’attività all’intergruppo, suddivide i partecipanti nelle aule virtuali che lavorano autonomamente per un tempo definito. Visita le singole aule fornendo supporto e stimoli e guida alla condivisione finale dei risultati da parte dell’intero gruppo. Le sessioni di studio individuale sono seguite, all’inizio del modulo successivo, da una presentazione e discussione collettiva del lavoro svolto offline.

Durata del corso

  • 44 ore online (lezione interattive, lavori di gruppo, approfondimenti teorici)
  • 4 ore offline (pratica individuale sugli Strumenti)

Requisiti

Il corsista deve essere provvisto di computer dotato di microfono e webcam e di una connessione internet. Il webinar in collegamento diretto con il docente verrà erogato attraverso la piattaforma Zoom che assicurerà la corretta partecipazione di tutti gli iscritti. Durante la diretta sarà possibile porre domande e interagire con i docenti.

Materiale didattico PAS Standard Livello 2

Saranno forniti:

  • 5 Strumenti PAS
  • dispensa

I materiali saranno spediti a domicilio tramite corriere nei giorni antecedenti l’avvio del corso.

Programma

I materiali del PAS Standard sono organizzati in 14 eserciziari detti Strumenti, che consistono in esercizi carta-matita focalizzati su specifiche aree cognitive. Sono adatti a bambini e ragazzi che presentano difficoltà di apprendimento a partire dal 2° ciclo di scuola primaria, ad anziani che vogliano prevenire il decadimento cognitivo o che abbiano difficoltà derivanti da patologie, sino agli adulti che vogliano migliorare le performance lavorative. La formazione è ripartita in tre livelli; al termine di ciascun livello il corsista è abilitato a utilizzare i relativi Strumenti.

Il programma dei corsi prevede una parte teorica e una parte pratica, che consiste nell’esecuzione in situazione di simulazione degli esercizi del PAS. In piccoli gruppi, che consentono un alto livello di interattività, si alternano momenti di lavoro individuale e di elaborazione collettiva, sotto la guida del formatore, che coinvolge i corsisti nella definizione del problema, nell’analisi delle strategie utilizzate per risolverlo, nella partecipazione a proposte di soluzione il più possibile numerose e divergenti.

Parte teorica

  • L’analisi del funzionamento cognitivo
  • L’utilizzo degli strumenti metodologici per l’analisi cognitiva (modello di atto mentale, lista delle funzioni cognitive carenti, carta cognitiva)

Parte pratica

Sesto strumento – Classificazioni: insegna a utilizzare la categoria nelle situazioni più diverse

Settimo strumento – Orientamento Spaziale 2: sviluppa un sistema di orientamento spaziale universale

Ottavo strumento – Relazioni Familiari: suggerisce l’utilizzo dello schema della famiglia, con le sue relazioni verticali e orizzontali, come strumento per organizzare la realtà

Nono strumento – Relazioni Temporali: introduce al concetto del tempo

Decimo strumento – Istruzioni: insegna a codificare e decodificare correttamente le istruzioni

Clicca qui per il programma completo del corso PAS Standard livello 2

Accreditamenti

Destinatari:
  • insegnanti di scuola primaria e secondaria, insegnanti di sostegno, tutte le professioni sanitarie, pedagogisti, psicopedagogisti, formatori, educatori, assistenti sociali, caregiver, genitori.
Per i docenti:
  • Il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – USR Lombardia e Piemonte, per cui è possibile chiedere l’esonero dal servizio e utilizzare la Carta del Docente.
Per tutte le professioni sanitarie:
  • evento ECM – crediti preassegnati n. 50
Area formativa:
  • competenze di processo relazionali/comunicative
Obiettivo formativo:
  • 12-Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Vuoi ricevere maggiori informazioni su

PAS Standard Livello 2?

Se il termine per le iscrizioni è già scaduto o desideri maggiori informazioni, puoi contattare la segreteria al numero +39.348 2617151
o compilare il modulo sottostante. Non esitare, contattaci oggi stesso!

Torna in alto
Resta aggiornato

SULLE NOSTRE INIZIATIVE!

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e iniziative.