Ha conseguito nel 2002 presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi il diploma triennale per educatore professionale. Dal 2004 ha conseguito presso l’International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme i diplomi di applicatore del Programma di Arricchimento Strumentale del prof. Reuven Feuerstein Standard, Basic e Tattile, di valutatore LPAD, di formatore di I e II livello.
Attualmente lavora in qualità di educatore professionale presso il Centro diurno disabili dell’Istituto Don Calabria di Milano. Collabora con Mediation A.R.R.C.A. in qualità di formatore dal 2009.
Silvia Barbieri
Ha conseguito nel 2002 presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi il diploma triennale per educatore professionale. Dal 2004 ha conseguito presso l’International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme i diplomi di applicatore del Programma di Arricchimento Strumentale del prof. Reuven Feuerstein Standard, Basic e Tattile, di valutatore LPAD, di formatore di I e II livello.

Ruoli coperti:
Formatore e mediatore dell'apprendimento
Membro comitato scientifico
Corsi attivi:

Mediazione cognitiva per i disturbi dell’attenzione
Vuoi scoprire un approccio innovativo per supportare gli studenti con ADHD? Il Metodo Feuerstein ti offre una serie di strumenti e strategie per sviluppare le abilità cognitive e metacognitive degli studenti, promuovendo un apprendimento più profondo e significativo.

PAS Standard Livello 1
Il corso si avvale di una metodologia di apprendimento attivo, che favorisce lo scambio di idee, di informazioni e di strategie messe in atto. Alle lezioni interattive si alternano esercitazioni pratiche: il formatore presenta il tema dell’attività all’intergruppo, suddivide i partecipanti nelle aule virtuali che lavorano autonomamente per un tempo definito.