Il PAS Strumento per Strumento

Il corso

Linee guida per gli applicatori del Programma di Arricchimento Strumentale

L'applicazione del Programma di Arricchimento Strumentale ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone a potenziare le proprie capacità di apprendimento e a migliorare il proprio modo di apprendere.
11 Settembre 2024
17:00 -
 19:30
18 Settembre 2024
17:00 -
 19:30
Organizzazione di punti
9 Ottobre 2024
17:00 -
 19:30
16 Ottobre 2024
17:00 -
 19:30
Orientamento spaziale 1
6 Novembre 2024
17:00 -
 19:30
13 Novembre 2024
17:00 -
 19:30
Confronti
4 Dicembre 2024
17:00 -
 19:30
11 Dicembre 2024
17:00 -
 19:30
Percezione analitica

Formatori

9, Settembre 2024
Online
No data was found

Informazioni corso

Il PAS Strumento per Strumento è stato ideato per fornire agli applicatori del PAS nuovi spunti di riflessione e di analisi approfondita delle singole pagine degli Strumenti. Questo per migliorare le competenze nell’uso degli Strumenti e per offrire nuovi approcci alla mediazione intenzionale ed esplicita delle abilità di apprendimento in modo sistematico, aiutando così gli applicatori a sviluppare la propria flessibilità mentale e il pensiero critico.

L’applicazione del Programma di Arricchimento Strumentale ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone a potenziare le proprie capacità di apprendimento e a migliorare il proprio modo di apaprendere.  

Il Corso si articola in quattro seminari di quattro ore l’uno (mercoledì 17.30 – 19.30), fruibili in successione o anche singolarmente. Durante il corso saranno proposte esercitazioni pratiche.

Programma

Organizzazione di punti – mercoledì 11 e 18 settembre

  • Questo seminario CPD è il primo di una serie in cui, dopo aver introdotto gli aspetti fondamentali della teoria del PAS riprenderemo strumento per strumento, quando possibile in parallelo, gli eserciziari che compongono il PAS – Standard e Basic – per individuarne i rispettivi campi di applicazione. (scopri di più)

Orientamento spaziale 1 – mercoledì 9 e 16 ottobre

  • Questo seminario è il secondo di una serie in cui, dopo aver introdotto gli aspetti fondamentali della teoria del PAS, riprenderemo strumento per strumento gli eserciziari che compongono il PAS Standard per individuarne i rispettivi campi di applicazione. (scopri di più)

Confronti – mercoledì 6 e 13 novembre

  • Questo seminario è il terzo di una serie in cui, dopo aver introdotto gli aspetti fondamentali della teoria del PAS, riprenderemo Strumento per Strumento gli eserciziari che compongono il PAS Standard per individuarne i rispettivi campi di applicazione. (scopri di più)

Percezione analitica – mercoledì 4 e 11 dicembre

Questo seminario è il quarto di una serie in cui, dopo aver introdotto gli aspetti fondamentali della teoria del PAS, riprenderemo Strumento per Strumento gli eserciziari che compongono il PAS Standard per individuarne i rispettivi campi di applicazione. (scopri di più)

Accreditamenti

Per ogni seminario, su richiesta, possono essere erogati 2 crediti CPD dell’Istituto Feuerstein.

Vuoi ricevere maggiori informazioni su

Il PAS Strumento per Strumento?

Se il termine per le iscrizioni è già scaduto o desideri maggiori informazioni, puoi contattare la segreteria al numero +39.348 2617151
o compilare il modulo sottostante. Non esitare, contattaci oggi stesso!

Torna in alto
Resta aggiornato

SULLE NOSTRE INIZIATIVE!

Ricevi notifiche sui nuovi articoli e iniziative.