Il corso LPAD Young è un programma innovativo per adolescenti e giovani adulti, suddiviso in moduli che combinano teoria e pratica. Gli studenti apprenderanno la modificabilità cognitiva strutturale e tecniche di valutazione, partecipando a esercitazioni pratiche.
Si tratta della prima edizione in Italia di una nuova versione del corso LPAD, che l’Istituto Feuerstein ha presentato a Shoresh 2023. Il criterio seguito non è più il completamento dell’intera batteria LPAD, ma l’organizzazione di set di strumenti per fasce di età. Il tradizionale corso LPAD, organizzato in tre moduli, viene adesso suddiviso in due: LPAD Primary destinato a bambini della scuola primaria (da noi attuato nel dicembre 2023) e LPAD Young destinato ad adolescenti e giovani adulti. Invariata la metodologia: presentazione della teoria e degli strumenti, lavoro pratico di applicazione.
Programma
- Teoria della modificabilità cognitiva strutturale
- Criteri dell’esperienza di apprendimento mediato
- Funzioni cognitive “normali” e carenti
- Differenza tra valutazione statica e dinamica: obiettivi, strumenti, procedure, registrazione e interpretazione dei risultati
- Tecniche di valutazione cognitiva dinamica
- Fattori “non intellettivi” nell’LPAD
- Distanza della mediazione
- Profili di modificabilità
- Principi di stesura del report LPAD
- Valutazione supervisionata dei soggetti
- Studio ed esercitazione con strumenti LPAD
Struttura del corso
Il corso è composto da due parti:
1° parte: Teoria e strumenti
- dal 28 febbraio al 16 marzo 2025, Milano
- La prima parte del corso include istruzioni sulla teoria e sugli strumenti di Feuerstein.
2° parte: Pratica individuale
- La seconda parte del corso è una pratica individuale, in cui i partecipanti dovranno produrre i report di valutazione di due casi da loro individuati, utilizzando gli strumenti appresi. La tempistica sarà concordata durante il corso. La stesura dei report sarà supportata dalle formatrici in modalità remota. Successivamente i report saranno inviati all’Istituto Feuerstein, che ne valuterà la corretta applicazione degli strumenti utilizzati. La valutazione è di natura formativa e finalizzata a fornire al corsista un feedback sull’attività pratica.
Materiale Didattico
I partecipanti riceveranno un manuale di valutazione LPAD, una serie di strumenti LPAD (riutilizzabili) e una microguida applicativa
Titolo rilasciato
Il Feuerstein Institute, previa verifica e approvazione dei report, rilascerà un Attestato di Valutatore LPAD YOUNG
Dove
Fondazione Villa Mirabello Onlus, Via Villa Mirabello 6 – 20125 Milano